INDUSTRIA 4.0

Nel corso dell’attuale legislatura, sono state rifinanziate, prorogate, e riformate una serie di misure ascrivibili al cd. Piano Nazionale Industria 4.0, programma di interventi di sostegno all’innovazione tecnologica del tessuto imprenditoriale italiano.
Tra le misure rifinanziate e potenziate, la cd. “Nuova Sabatini” ed il “Fondo di garanzia PMI”. Sono state invece riformate dalla Legge di Bilancio 2020 (L. n. 160/2019) le tipologie di incentivi fiscali “Industria 4.0”.
L’espressione “Industria 4.0” indica un processo generato da trasformazioni tecnologiche nella progettazione, nella produzione e nella distribuzione di sistemi e prodotti manifatturieri, finalizzato alla produzione industriale automatizzata e interconnessa. In particolare, si identifica un’organizzazione basata sulla digitalizzazione di tutte le fasi dei processi produttivi.
Posto dunque che non esiste una definizione normativa di Industria 4.0, né un preciso elenco delle misure di sostegno che ad essa sono riconducibili, sono stati convenzionalmente ascritti al Piano industria 4.0 i seguenti principali interventi legislativi, introdotti o implementati nella scorsa e anche nell’attuale legislatura:
- super-ammortamento sui beni di I 4.0;
- iper-ammortamento;
- credito d’imposta per la ricerca, sviluppo e innovazione
Misure agevolative per gli investimenti in beni strumentali tecnologici da parte delle Micro piccole e medie imprese (“Nuova Sabatini“)
CREDITO D’IMPOSTA AMMORTAMENTO > al posto della proroga è stato istituito un credito d’imposta in riferimento all’acquisto di beni strumentali nuovi effettuati entro il 31/12/2020; possibilità di far rientrare anche gli acquisti effettuati entro il 30/06/2021 sempre che l’ordine venga accettato entro il 31/12/2020 ed entro stessa data versato acconto 20%.
SUPER E IPER AMMORTAMENTO > credito d’imposta pari alla spesa sostenuta
IPER AMMORTAMENTO AL 270% > in questo caso scatta un credito d’imposta pari al 40% dell’investimento
SUPER AMMORTAMENTO AL 130% > la norma prevede un credito d’imposta pari al 6%
NUOVA SABATINI > prorogata a tutto il 2020. E’ un contributo del MISE relativo agli interessi pagati sui finanziamenti e leasing accesi per l’acquisto di beni strumentali nuovi.
Introdotte 2 importanti novità
1) Se l’investimento non supera i 100.000,00 euro possibilità di di erogazione in un’unica soluzione
2) Aumento del contributo per le micro e piccole imprese per Abruzzo-Basilicata-Calabria-Molise-Puglia-Sardegna e Sicilia per investimenti 4.0