
Multi Import è pronta a partecipare all’importantissima fiera della stampa Print4all e alla fiera del packaging e converting Ipack-ima. Tali avvenimenti si svolgeranno in contemporanea dal 3 al 6 maggio presso Rho Fiera Milano.
“APPLICAZIONI E TECNOLOGIE PRESENTI A PRINT4ALL”
I macchinari attentamente selezionati per la fiera grafica Print4all che saranno esposti nel Padiglione 11 – Stand K01 saranno i seguenti:
- la soluzione integrata Bourg BB3102, sistema completamente automatico per la produzione di libri brossurati con l’intento di massimizzare le piccole e medie tirature. Il modello BB3102 combina la collaudata brossura BB3002 con caricatore automatico blocchi libro Bourg Book Loader (BBL), questa integrazione minimizza l’intervento dell’operatore mantenendo costante la massima capacità produttiva della macchina.
- Il trilaterale completamente automatico a tre lame CMT 330TC di ultima generazione introduce sofisticate automazioni nella finitura del taglio dei libri. Il processo di taglio non sarà più un’attività intensa e laboriosa. Il CMT 330TC garantisce una finitura professionale per una vasta gamma di formati nel campo editoriale.
- Morgana PowerSquare ™ 224 è un sistema completo per la creazione di libretti unico ed innovativo, progettato per ambienti di alta produzione. In un’unica macchina combina i quattro processi di cucitura, piega, squadratura del dorso e rifilo per produrre libri SquareBack ™ fino a 224 pagine.
- La plastificatrice ad alte prestazioni Taurus 530 NG con luce mm. 530 è perfetta per la laminazione di stampati sia offset che digitali. Dotata di cilindro di laminazione in metallo a pressione pneumatica e innovativo sistema di riscaldamento ad anelli che ne permette un riscaldamento uniforme e costante anche alla massima velocità di 40m/minuto.
- la cordonatrice – piegatrice compatta Oxo Multiskill, completa di mettifoglio automatico a carica non stop. Cambio utensile rapido per passare da cordonatura a perforazione in pochi secondi, così come in pochi secondi la macchina cambia il tipo di piega.
Completano l’offerta dei macchinari esposti le piega-incolla e applicatrici di biadesivo Apr Solutions, le confezionatrici in termoretraibile Minipack Torre, le fascettatrici ad ultrasuoni ATS e le piegatrici MB Bauerle. La quasi totalità di queste applicazioni è inoltre conforme alle agevolazioni del Piano Industria 4.0 così garantendo un risparmio del 40% sul credito d’imposta.
“APPLICAZIONI E TECNOLOGIE PRESENTI A IPACK-IMA”
I macchinari attentamente selezionati per la fiera del converting Ipack-Ima che saranno esposti nel Padiglione 7 – Stand A08 saranno i seguenti:
- la nastratrice a nastro adesivo HTM2 prodotta dalla francese ARC. Questo innovativo modello è l’ideale per il settore ortofrutticolo, florovivaistico e industriale. La possibilità di utilizzare il nastro adesivo in carta rappresenta quanto di più ecologico presente sul mercato. Sempre della francese ARC verrà presentata la legatrice ad elastico ECO, l’ideale per legare tenacemente ma anche delicatamente i prodotti più differenti. Questo modello ha anche la possibilità di applicare durante la legatura un’etichetta che si aggancia facilmente all’elastico stesso. La legatrice ECO può inoltre essere corredata da una piccola stampante in B/N per la stampa di date e di lotti di produzione direttamente sull’etichetta prima che venga fissata dall’elastico.
- Le fascettatrici ad ultrasuoni US 2000 AD by ATS. Utilizzano nastri in polipropilene o carta bipolitenata anche stampabili. Regolazione elettronica del tempo di saldatura, della tensione del nastro e della tensione soft. Controllo elettronico della lunghezza fissa della fascetta e autocentratura fascetta stampata. Verrà inoltre esposta la linea automatica di fascettatura US 2000 IBL, modello facilmente collegabile direttamente alle linee di produzione: il pistone pneumatico spinge il prodotto da fascettare direttamente sotto l’arco di fascettatura, ritornando in posizione dall’alto per spingere il prodotto successivo.
- La clusteratrice Cluster X1 Easy by BACCIOTTINI GROUP: clusteratrice a due bracci progettata per inserire vaschette o contenitori con pellicola termosigillata in un cluster in cartoncino pre-incollato e cordonato. Modello progettato e realizzato per impianti di confezionamento in linea.
- L’alimentatore/sfogliatore Advance Feeder by Kora Packmat è dotato di servo motori per una precisione ed una velocità di inserimento assoluta. Completo di display esterno su torretta e di lampada luminosa a LED. Dotato inoltre del “3-S-System” che permette la regolazione simultanea dei tre assali: presa, trasporto ed espulsione per mezzo di due calibri digitali (sistema brevettato).
Alcune di queste applicazioni sono conformi alle agevolazioni del Piano Industria 4.0.
Una nuova sfida per cui Multi Import si sta facendo trovare pronta per offrire agli operatori del settore del packaging soluzioni che siano all’avanguardia e soprattutto adatte alle loro esigenze.
Ti aspettiamo!